La cartella informatizzata del paziente, in breve CIP, è una raccolta di informazioni sanitarie personali. Le informazioni contenute nella CIP possono essere consultate in qualsiasi momento dai professionisti della salute autorizzati e dal paziente stesso. La CIP può essere aperta da tutta la popolazione svizzera, indipendentemente dallo stato di salute.
I professionisti della salute possono depositare nella CIP documenti rilevanti per le cure mediche quali ad esempio il rapporto di dimissione dall’ospedale, il risultato di analisi di laboratorio, la ricetta medica o il certificato di vaccinazione. Anche i pazienti possono depositare documenti nella propria CIP come ad esempio la ricetta degli occhiali, la lista delle allergie o le informazioni relative al proprio gruppo sanguigno. In questo modo, i professionisti della salute sono sempre aggiornati sulla salute dei propri pazienti disponendo delle informazioni necessarie per fornire delle cure sicure e di qualità. Gli attori coinvolti nelle cure possono inoltre coordinare la propria attività in modo più efficiente grazie alla condivisione di dati sanitari in tempo reale. Grazie alla CIP, anche i pazienti hanno un maggior controllo sul proprio stato di salute e possono così partecipare attivamente alle decisioni che riguardano la loro salute.